mercoledì 18 aprile 2012

Lo Spirito Santo non dorme mai

La Chiesa, non è mai prevedibile nei suoi sviluppi e nella sua creatività di rinnovamento. La Chiesa è sempre giovane perchè non è stata fatta da uomini, ma è istituzione divina e Cristo stesso ne è il Capo, ed è condotta e illuminata dall'opera dello Spirito Santo.
Per questo i regni, gli imperi, i governi passeranno, ma la Chiesa sarà sempre il faro che dovrà darà luce al mondo, trasmettendo la verità di Cristo. Nonostante le debolezze e i peccati degli uomini di Chiesa e dei cristiani, che non hanno il potere di far fallire il progetto di Dio.
In queste ore stiamo aspettando una firma importantissima su un documento, che potrà significare il ritorno nell'ovile dei Lefebvriani, che da anni ormai si erano messi di fatto fuori dalla comunione ecclesiale.
L'Europa, preda di un secolarismo tremendo e della dittatura del relativismo, che la sta portando ad un sempre più profondo allontanamento dalle sue radici cristiane, segna però in alcuni paesi dei risvegli impressionanti, legati soprattutto a nuovi movimenti giovani e molto spirituali. In Inghilterra tanti fedeli e religiosi anglicani stanno ritornando nella Chiesa Cattolica.
Nel panorama extraeuropeo c'è un aumento esponenziale delle conversioni al cattolicesimo; punta di diamante di questo fenomeno è la Corea, dove in ogni parrocchia ogni anno ci sono due o trecento battesimi di ex buddisti o di altre appartenenze, convertiti al cattolicesimo.
Insomma, lo Spirito Santo non dorme mai. Continua a guidare con polso fermo la Chiesa, anche nella notte della nostra fede, quando vediamo tutto buio e ci scoraggiamo, anche quando la tempesta ci spaventa e perdiamo di vista il Timoniere.

Nessun commento:

Posta un commento